THIS IS CHAMPIONS – Torneo calcio a 5 8 Torino Champions Five

RIMANI AGGIORNATO METTENDO IL SEGUI ALLA NOSTRA PAGINA INSTAGRAM:
www.instagram.com/champions.five
E ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
www.facebook.com/turin.champions.1
TORNEO CALCIO A 5 8 TORINO – CHAMPIONS FIVE
🏆 THIS IS CHAMPIONS!
⚽ IL TORNEO PIU’ PRESTIGIOSO DI TORINO ENTRA NEL VIVO, COSA E’ SUCCESSO IERI SERA? ANDIAMO A LEGGERE UN MAGAZINE TUTTO DA GUSTARE!
CALCIO A 5 & CALCIO A 8


CALCIO A 5
GINTONICI FC – ARTE SPORT 1-16
Partita a senso unico per gli uomini di Mister Pippo che insaccano anche la qualificazione alle fasi finali del Champions Five, sedici reti ieri sera al Servais. Il solito Tallone ne fa ben sette portandosi a casa per la terza volta di fila la palma di man of the match e salendo a quota ventotto reti, ottima prestazione corale comunque da parte di tutto il team.





















PNEUSINI – CUNZUBOYS 0-9
Altro match a senso unico dove Cunzuboys espugna il Poligru con una buona prova, mantenendo il pallino della gara dall’inizio alla fine. L’uomo della partita è senza dubbio Sadraoui, il fuoriclasse della banda di Lipari firma una tripletta personale, tre goal li fa anche Maiolo, due Capitan Manferdini ed il sigillo finale è di Sforea.
CALCIO A 5 & CALCIO A 8


CALCIO A 8
TIGRE – GALLI DI DIO 6-2
Tana delle tigri non perdona, ribaltando il risultato dell’andata la formazione rosanero riesce ad imporsi per sei a due contro Galli Di Dio. Per gli uomini di Monterosso gli eroi di serata sono i due Pecciarelli che con le loro doppietta fanno letteralmente impazzire la retroguardia avversaria, parziale finale sei a due.





































CIUPAPI FC – UDDINESE 4-4
Uddinese blocca sul pareggio la capolista mantenendo ancora tutto in equilibrio nel girone Bernabeu di questa meravigliosa edizione del Champions Five calcio a 8. Partita equilibratissima dove nessuno voleva assolutissimamente perdere e così è stato, quattro reti per parte e trionfa lo spettacolo, da segnalare le prove di Rezch (Ciupapi FC) e D’agostino (Uddinese) sono loro i migliori in campo.











































JAGUARS – RED DEVILS 8-0
Poco da commentare in un match dove Lombardi fa ancora una volta la voce grossa, il bomber cala il poker e regala un’altra vittoria ai blues, che insaccano la terza vittoria di fila nel girone Saint Denis e volano a punteggio pieno. Parziale finale di ieri allo Scialoja è otto a zero, con la difesa dei rossoblu ancora da registrare.































WHITE TIGER – UNITED CITY 1-7
United City risorge dalle proprie ceneri e guidata del suo condottiero Mister Benedicti riesce a conquistare la prima vittoria di quest’edizione, risultato finale è sette a uno in favore dei blues. Se dobbiamo fare un nome per i vincitori della scorsa Euro Calcio a 8 è sicuramente quello di Madonia, il numero undici sigla una tripletta personale e trascina i suoi, due reti per Restifo (buona anche la sua prova) ed una ciascuno per Ghiglieri e Nocilla.





















FC PIZZO – GALACTICOS 2-1
Quarta vittoria consecutiva per i verdefluo che non perdono la scia dell’entusiasmo e centrano la qualificazione alle fasi finali del Champions Five Calcio a 8 con due turni d’anticipo. Marcuzzi e Fioravanti firmano la vittoria di misura con la quale FC Pizzo batte un pur combattivo Galacticos, allo Scialoja il risultato al termine dei cinquanta minuti è due a uno.

































BIRMINGHAM – HERBARIUM COLTURE 0-3
Al Poligru grandissima prestazione da parte della formazione capitanata da Faillam, secco tre a zero e momentanea cima del girone Westfalen conquistata, in attesa dei risultati delle altre. Il solito Rapaglia, Termine e Mansueto gonfiano la rete una volta ciascuno mettendo così a referto quello che si è visto in campo, una prestazione superlativa da parte di tutta la squadra neroverde.









–
CALCIO A 5 & CALCIO A 8



“Il calcio è una metafora della vita” diceva Jean Paul Sartre.
Calcio: lo sport più amato, più odiato, di cui si parla di più… siamo un popolo di allenatori, da sempre, ma spesso ci si sofferma solo sull’aspetto “esteriore” del calcio, sulle vittorie e sulle sconfitte. In realtà il calcio è molto di più!
È un gioco complesso, ricco di sfaccettature e molti degli aspetti e dei fattori di questo gioco sono simili a quelli che ritroviamo nella vita di tutti i giorni. Possiamo considerare il calcio infatti, in un certo senso, come una metafora della nostra vita: esistono molte similitudini tra ciò che fa parte del calcio (regole, aspetti, ruoli, ecc) e la nostra vita di tutti i giorni, cioè la società in cui viviamo, il mondo accademico, il lavoro, la nostra famiglia.
Si potrebbe paragonare il gioco del calcio ad una scuola di vita, dove imparare fin da piccoli a stare in un gruppo, a fare sacrifici, ad essere responsabili, ad essere altruisti (chi non passa mai la palla può considerarsi un egoista in alcuni casi), ad essere un esempio per i propri compagni (soprattutto da parte del capitano della squadra), ad essere leali, e soprattutto ad essere umili.
Vediamo nello specifico alcune di queste similitudini:
Le Regole: nel calcio ci sono regole da rispettare così come nella vita, chi non le rispetta, ad esempio quando si commette un fallo o un’irregolarità, viene prima ammonito e poi espulso. Anche nella vita chi non rispetta le regole viene sanzionato.
Gli obiettivi: uno degli obiettivi di una squadra è quello di fare gol, cioè quello di raggiungere la vittoria. Anche nella vita possiamo raggiungere diversi obiettivi come ad esempio laurearci, trovare un lavoro che ci piace, cambiare casa, realizzare i nostri sogni e i nostri desideri.
I conflitti: anche nel calcio ci possono essere conflitti interni tra i giocatori, ad esempio quando non vanno d’accordo tra di loro o quando hanno problemi con l’allenatore. Nella vita i conflitti possono avvenire in ogni settore della nostra vita e bisogna imparare a superarli.
La gestione del gruppo: elemento essenziale in una squadra è la gestione dell’intero gruppo, perché l’efficacia della squadra dipende dall’unità dei giocatori e dal gioco di gruppo. Anche nella vita, cioè nella società, nell’ambiente di lavoro, a scuola o in famiglia, la gestione del gruppo è basilare per migliorare la qualità del gruppo stesso.
La competenza: chi gioca meglio degli altri viene messo in campo e giocherà più partite. Nella società, nel lavoro o a scuola, chi è più bravo ottiene più risultati.
Potremmo continuare a lungo parlando di valori come il sacrificio, il rispetto… Pensando al calcio come metafora della vita, possiamo notare dunque come questo sport così seguito, così come tutti gli sport di squadra, diventi qualcosa di più di un gioco di gruppo, perché ogni sport “veicola” aspetti interiori molto importanti per la crescita personale e professionale, come la Motivazione, il senso del Sacrificio, la Responsabilità Personale, il Rispetto dell’altro.
TORNEO CALCIO A 5 8 TORINO CHAMPIONS FIVE
www.champions5.it