GIRANDOLA DI EMOZIONI Campionato calcio a 5 8 Torino Champions Five

RIMANI AGGIORNATO METTENDO IL SEGUI ALLA NOSTRA PAGINA INSTAGRAM:

https://www.instagram.com/champions.five

ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

www.facebook.com/turin.champions.1

E ALLA NOSTRA PAGINA TIKTOK

TORNEO CALCIO A 5 8 TORINO – CHAMPIONS FIVE

🏆 GIRANDOLA DI EMOZIONI

⚽ CHE LUNEDI’! RIVIVIAMOLO ATTRAVERSO IL MAGAZINE UFFICIALE…

PER ISCRIVERTI CLICCA QUI

CALCIO A 5

ATL. MA NON TROPPO – ARTE SPORT 9-11
Prima sconfitta stagionale per la capolista che deve arrendersi agli avversari davvero straripanti. Gerbaudo è il mattatore di serata, il fuoriclasse dei blues gonfia la rete per ben cinque volte.

BOCAVOUR – ORANGE BUD 6-4
Torna a sorridere la squadra di casa che vince per sei a quattro contro gli ospiti. Bergoglio si guadagna al titolo di migliore in campo per il numero 12 é tripletta personale, un vero e proprio trascinatore.

CALCIO A 8

PARELLA BOYS – TORINO BULLS 1-3

Vittoria esterna per Torino Bulls, quarto posto ormai blindato e qualificazione in saccoccia, accorcia addirittura sul terzo. I goal di Xethani, Kuka e Mingla fanno da cornice alla bellissima prova da parte dei tori verdi, davvero imprendibili quando sono in serata.

BVO – BAYER LEVERDURE 2-4

Pinto si guadagna la pagnotta, il bomber dei Blacks va due volte in rete. Bayer che consolida il secondo posto complice la sconfitta dei rivali, non perdendo d’occhio comunque il primo.

CIUPAPI – FIDELIS99 3-5

Nel big match di serata succede di tutto: due volte ciascuno Pulcino e Bettiga gonfiano la rete trascinando i compagni alla Vittoria. Di Cambedda il sigillo finale, con la capolista che vola sempre più vicina alla vittoria del girone Bernabeu.

14 LUPPOLI – FRANTOS CLUB 1-2

Frantos Club con una prestazione da mille e una notte riesce ad espugnare il Poligru e battere la capolista per due a uno. I goal portano la firma di Hernandez e Maizi lesti ad approfittare di due indecisioni della retroguardia avversaria.

PER ISCRIVERTI CLICCA QUI

CALCIO A 5 & CALCIO A 8

PER ISCRIVERTI CLICCA QUI

“Il calcio è una metafora della vita” diceva Jean Paul Sartre.

Calcio: lo sport più amato, più odiato, di cui si parla di più… siamo un popolo di allenatori, da sempre, ma spesso ci si sofferma solo sull’aspetto “esteriore” del calcio, sulle vittorie e sulle sconfitte. In realtà il calcio è molto di più!

È un gioco complesso, ricco di sfaccettature e molti degli aspetti e dei fattori di questo gioco sono simili a quelli che ritroviamo nella vita di tutti i giorni. Possiamo considerare il calcio infatti, in un certo senso, come una metafora della nostra vita: esistono molte similitudini tra ciò che fa parte del calcio (regole, aspetti, ruoli, ecc) e la nostra vita di tutti i giorni, cioè la società in cui viviamo, il mondo accademico, il lavoro, la nostra famiglia.

Si potrebbe paragonare il gioco del calcio ad una scuola di vita, dove imparare fin da piccoli a stare in un gruppo, a fare sacrifici, ad essere responsabili, ad essere altruisti (chi non passa mai la palla può considerarsi un egoista in alcuni casi), ad essere un esempio per i propri compagni (soprattutto da parte del capitano della squadra), ad essere leali, e soprattutto ad essere umili.

Vediamo nello specifico alcune di queste similitudini:

Le Regole: nel calcio ci sono regole da rispettare così come nella vita, chi non le rispetta, ad esempio quando si commette un fallo o un’irregolarità, viene prima ammonito e poi espulso. Anche nella vita chi non rispetta le regole viene sanzionato.

Gli obiettivi: uno degli obiettivi di una squadra è quello di fare gol, cioè quello di raggiungere la vittoria. Anche nella vita possiamo raggiungere diversi obiettivi come ad esempio laurearci, trovare un lavoro che ci piace, cambiare casa, realizzare i nostri sogni e i nostri desideri.

I conflitti: anche nel calcio ci possono essere conflitti interni tra i giocatori, ad esempio quando non vanno d’accordo tra di loro o quando hanno problemi con l’allenatore. Nella vita i conflitti possono avvenire in ogni settore della nostra vita e bisogna imparare a superarli.

La gestione del gruppo: elemento essenziale in una squadra è la gestione dell’intero gruppo, perché l’efficacia della squadra dipende dall’unità dei giocatori e dal gioco di gruppo. Anche nella vita, cioè nella società, nell’ambiente di lavoro, a scuola o in famiglia, la gestione del gruppo è basilare per migliorare la qualità del gruppo stesso.

La competenza: chi gioca meglio degli altri viene messo in campo e giocherà più partite. Nella società, nel lavoro o a scuola, chi è più bravo ottiene più risultati.

Potremmo continuare a lungo parlando di valori come il sacrificio, il rispetto… Pensando al calcio come metafora della vita, possiamo notare dunque come questo sport così seguito, così come tutti gli sport di squadra, diventi qualcosa di più di un gioco di gruppo, perché ogni sport “veicola” aspetti interiori molto importanti per la crescita personale e professionale, come la Motivazione, il senso del Sacrificio, la Responsabilità Personale, il Rispetto dell’altro.

TORNEO CALCIO A 5 8 TORINO CHAMPIONS FIVE

www.champions5.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WHATSAPP
Send via WhatsApp